Termini e Condizioni
1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E LORO OGGETTO
1.1.Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("CGV") disciplinano la vendita a distanza di prodotti tramite il sito web www.blueandtrue.com ("Il Sito"), da parte di blueANDtrue, con sede legale in via Augusto Righi n. 13 - 40126 Bologna (Italia, P.IVA IT03298641204 - Telefono: +39 334 3537640 - Email: service@blueandtrue.com (di seguito anche "il Venditore").
1.2. Il Cliente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito dovrà leggere attentamente e scaricare le seguenti Condizioni Generali di Vendita. Qualora il Cliente non intenda accettare le presenti CGV o alcune delle clausole ad esse collegate, è invitato a non utilizzare il Sito.
2. CLIENTI DEL SITO
2.1. La vendita dei Prodotti è riservata esclusivamente al “Cliente”, intendendosi con tale termine una persona:
a) qualificabile come "consumatore" ai sensi dell'art. 3 del decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni ("Codice del Consumo"), ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale o di qualsiasi altro tipo, artigianale o professionale eventualmente svolta;
b) ha più di 18 anni. Il Venditore non vende i suoi Prodotti a minori di età inferiore a 18 anni.
2.2. Quando il Cliente fornisce dati per la registrazione al Sito o per l'acquisto di prodotti, è consapevole che non può comunicare i dati di un'altra persona senza il suo previo consenso esplicito e che nessuna responsabilità può essere attribuita al Venditore nel caso in cui il Venditore non sia in grado di fornire assistenza tecnica nel caso in cui siano state fornite informazioni non veritiere o non corrette o l'acquisto sia stato effettuato da un minore di 18 anni che ha dichiarato di essere maggiorenne. Il Cliente, pertanto, si assume ogni responsabilità circa la correttezza e la veridicità delle informazioni fornite, anche nei confronti di terzi.
3 - PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO
3.1. Le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto offerto in vendita sul Sito ("Prodotto"/Prodotti") sono presentate in ciascuna scheda prodotto ("Scheda Prodotto"), unitamente ai dati relativi ai prodotti. immagini illustrative del Prodotto stesso. Le immagini dei Prodotti potrebbero non corrispondere a quelle reali a causa del browser Internet, del monitor utilizzato o delle esigenze grafiche, pertanto, devono essere considerate solo come indicative del Prodotto stesso.
3.2. Il Venditore non sarà pertanto responsabile di differenze insignificanti tra il prezzo di vendita e il prezzo di vendita del Prodotto consegnato al Cliente e relativa immagine e/o descrizione sul Sito.
4. PREZZI DEI PRODOTTI, CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
4.1. Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di imposte, per ciascun Prodotto, sull'Ordine di Acquisto e sull'e-mail di conferma dell'Ordine di Acquisto ("Prezzo"), salvo spese aggiuntive a carico del cliente.
4.2. A tal fine, prima dell'invio dell'ordine di acquisto, verrà riepilogato il prezzo di ogni singolo prodotto selezionato, l'importo totale in caso di acquisto di più prodotti e l'importo totale in caso di acquisto di più prodotti. le relative spese di consegna (ivi comprese eventuali spese aggiuntive da sostenere nel caso in cui si scelga una particolare tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida rispetto a quella prevista da quella standard) (complessivamente "Prezzo Totale"). L'inoltro dell'Ordine di Acquisto implica l'obbligo di pagamento da parte del Cliente e quindi l'autorizzazione per il Venditore a prelevare un importo pari al Prezzo Totale
4.3. Il pagamento del prezzo totale indicato potrà essere effettuato mediante carta di credito, utilizzando i circuiti indicati sul Sito, o in alternativa utilizzando la procedura di pagamento con PayPal. In nessun caso saranno addebitati costi aggiuntivi in relazione allo strumento di pagamento prescelto dall'utente Cliente.
4.4. Non saranno accettati pagamenti dei Prodotti tramite bonifico bancario o contrassegno.
4.5. Carta di Credito: Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà il pagamento tramite transazione con carta di credito tramite connessione protetta e direttamente all'istituto di credito che gestisce il conto corrente. sistema di pagamento online. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito o di debito) sono state inserite nel sistema di pagamento online. numero, data di scadenza, codice segreto) che il Cliente utilizzerà per il pagamento. la transazione verrà crittografata e trasmessa direttamente al gestore dei pagamenti senza passare dai server da lui utilizzati. il Venditore che pertanto non avrà accesso ad esse né potrà salvarle o archiviarle.
4.6. La validità della carta potrà essere verificata tramite una pre-autorizzazione di pagamento. Tale autorizzazione non costituisce addebito. In ogni caso, l'addebito sulla carta di credito del Cliente verrà effettuato dopo che la società emittente la carta avrà autorizzato l'addebito, che avverrà dopo la conferma dell'Ordine di Acquisto, fermo restando, ovviamente, il diritto del Cliente al riaccredito in caso di mancata esecuzione del contratto per qualsiasi motivo, ivi compreso il ripensamento, o di annullamento dell'Ordine di Acquisto.
4.7. Se il Cliente ha una carta di credito attiva sul conto PayPal, il sistema gli consente di salvare un codice identificativo in modo da non dover reinserire le credenziali nei pagamenti successivi. In questo caso, i dati forniti saranno raccolti in forma crittografata e trasmessi a PayPal.
4.8. Il Cliente è l'unico responsabile dei dati inseriti, pertanto garantisce di utilizzare solo carte di credito di cui ha la legittima disponibilità e titolarità. Il Venditore non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, in quanto il Venditore, in nessun momento della procedura di acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente, in quanto, aprendo una connessione protetta, esso viene trasmesso direttamente al gestore dei servizi bancari.
5 - SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI
5.1. Il Prodotto o i Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati tramite corriere al domicilio del Cliente, all'indirizzo indicato dal Cliente nell'Ordine di Acquisto, sulla base dei tempi e dei costi di consegna ivi indicati. Resta tuttavia inteso che i termini di spedizione e consegna indicati come giorni lavorativi hanno carattere puramente indicativo e che i prodotti saranno consegnati al momento della consegna, al più tardi entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto di vendita, come previsto dal Codice del Consumo.
5.2 Se il Venditore non ha adempiuto all'obbligo di consegna entro il termine stabilito, il Cliente lo invita ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se tale termine supplementare concesso dovesse scadere senza che la consegna abbia avuto luogo, il Cliente potrà recedere dal contratto di acquisto, fatto salvo il risarcimento dei danni.
5.3. È responsabilità del Cliente verificare le condizioni del Prodotto consegnato, il numero di prodotti ricevuti e che l'imballo sia integro e non danneggiato, comprese le chiusure. Invitiamo il Cliente a segnalare eventuali anomalie riscontrate alla consegna nel documento di trasporto del vettore, accettando così la consegna con riserva.
5.4. Il Venditore non sarà responsabile per eventuali mancate o ritardate consegne dei Prodotti derivanti dall'inesattezza o incompletezza dei dati forniti dal Cliente, nonché nel caso in cui il corriere effettui la consegna in ritardo per un fatto a lui imputabile.
5.5. Il Cliente è l'unico responsabile dell'indirizzo fornito per la spedizione dei prodotti acquistati e, pertanto, è sempre tenuto a verificare l'indirizzo e tutti i dati relativi ai prodotti acquistati. informazioni necessarie per consentire la consegna (ad esempio, indicazioni sul citofono, eventuali interni), ecc.).
5.6. La consegna dei Prodotti acquistati tramite il Sito viene effettuata esclusivamente nel territorio dell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera e negli altri Paesi indicati sul Sito. I Clienti residenti al di fuori del territorio di spedizione non possono pertanto procedere all'acquisto.
6. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO
6.1. Prima di procedere alla stipula di un contratto di acquisto, è possibile registrarsi al Sito, inserendo nome, cognome e indirizzo e-mail. La registrazione al Sito è gratuita e verrà confermata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che verrà fornito.
6.2 Il Cliente, collegandosi al Sito ai fini dell'acquisto, potrà:
a) visualizzare i prodotti disponibili per l'acquisto, selezionarli ed aggiungerli al carrello (quest'ultima sezione è il contenitore virtuale, presente sul Sito, all'interno del quale vengono di volta in volta inseriti i Prodotti selezionati dal Cliente prima di procedere al suo acquisto, "Carrello");
b) inserire o confermare i dati di spedizione, il paese di destinazione e il nome scelto. modalità di consegna;
c) verificare i Prodotti inseriti nel Carrello, il Prezzo, le Spese di Consegna ed il costo totale dell'acquisto;
d.) scegliere la modalità di pagamento tra quelle disponibili;
e.) inserire eventuali codici sconto;
f.) procedere ad ogni modifica all'Ordine di Acquisto;
g.) procedere all’invio dell’ordine di acquisto seguendo le istruzioni presenti sul Sito.
6.3. Prima di procedere all'inoltro dell'ordine di acquisto definitivo, il Cliente dovrà accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita e confermare di aver letto l'Informativa sulla Privacy. L'inoltro dell'ordine di acquisto cliccando su "Procedi con l'ordine" comporterà l'obbligo di pagare il prezzo totale indicato.
6.4 Nell'Ordine di Acquisto, visualizzato immediatamente prima della conclusione del contratto di acquisto, saranno fornite informazioni di sintesi sulle caratteristiche essenziali di ciascun contratto. Prodotto ordinato, Prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), spese di spedizione (ivi compresi gli eventuali costi aggiuntivi che il Cliente dovrà sostenere per la scelta di un'altra e/o diversa soluzione. tipo di spedizione e consegna più rapida rispetto a quella standard), prezzo totale e diritto di recesso.
6.5. Il contratto di acquisto si considera concluso nel momento in cui il Venditore riceve l'Ordine di Acquisto in formato elettronico. I Prodotti rimarranno di proprietà del Venditore fino all'avvenuto pagamento del prezzo totale e l'ordine di acquisto verrà elaborato solo dopo aver ricevuto conferma dell'autorizzazione al pagamento del prezzo totale dovuto come indicato nell'ordine di acquisto.
6.6. In caso di mancato pagamento, l'Ordine di Acquisto verrà annullato.
6.7. Dopo la conclusione del contratto di acquisto, il Cliente riceverà, all'indirizzo e-mail indicato, la conferma di ricezione dell'Ordine di Acquisto ed un riepilogo dei dati relativi all'Ordine di Acquisto stesso e più precisamente:
a) un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita e delle condizioni particolari applicabili al contratto;
b) informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto/i acquistato/i;
c) l'indicazione dettagliata: del Prezzo dei Prodotti, delle Spese di Consegna e delle spese di spedizione. Prezzo totale, delle imposte applicate e della data di consegna;
d) Informazioni sul diritto di recesso 6.8. Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura di acquisto on line, a compilare, stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, già visionate ed accettate in fase di conclusione del contratto. Si raccomanda di conservare l'email ricevuta come prova di acquisto. Il contratto di acquisto sarà archiviato nell'area riservata e il Cliente potrà accedervi tramite le proprie credenziali, oppure potrà essere richiesto dal Cliente al Venditore.
6.9. La lingua a disposizione dei clienti per la conclusione del contratto è l'italiano. Il servizio clienti è in grado di comunicare con i clienti nella stessa lingua.
6.10. Gli ordini di acquisto provenienti da Paesi in cui la vendita online dei prodotti non è ancora operativa non saranno accettati dal Venditore.
7. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ E PRODOTTI DIFETTOSI
7.1. I Prodotti venduti sul Sito sono coperti da garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128 - 135 del Codice del Consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206) e successive modifiche ed integrazioni. La garanzia copre tutti i difetti di conformità che si manifestino entro 24 mesi dalla data di consegna e il Cliente avrà diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, alla sostituzione senza spese di spedizione, oppure ad una riduzione del prezzo che tenga conto dell'uso del Prodotto o alla risoluzione del contratto di acquisto.
7.2. Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito all'interno di ciascuna scheda prodotto. Tuttavia, le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero non corrispondere a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzati.
7.3. Il Cliente dovrà denunciare il difetto al Venditore inviando una lettera raccomandata all'indirizzo della sede del Venditore o via e-mail all'indirizzo service@blueandtrue.com, e dovrà mettere il Prodotto a disposizione del Venditore.
8. DIRITTO DI RECESSO E RIMBORSO
8.1. Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal giorno in cui lui stesso o un terzo (diverso dal vettore) e da lui designato, acquisisce il possesso fisico del/i Prodotto/i acquistato/i.
8.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare il Venditore della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita e per questo può utilizzare il Modulo di reso (conforme al modulo tipo di cui all’art.
49, comma 4, del Codice del Consumo) disponibile sul Sito per essere stampato, compilato e inviato via email all'indirizzo service@blueandtrue.com, oppure tramite dichiarazione esplicita della tua decisione di recedere dal contratto da inviare entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto.
8.3. Qualora il Cliente scelga di utilizzare il Modulo di Reso da inviare via email, riceverà conferma via email dell'avvenuta ricezione della richiesta di recesso. Qualora, invece, il Cliente scelga di inviare altra dichiarazione di recesso (ad esempio lettera inviata per posta, fax o email), l'onere di dimostrare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso sarà a carico del Cliente.
8.4. Se il Cliente recede dal contratto di acquisto ed esercita il diritto di recesso secondo le modalità ed i termini indicati nel presente paragrafo, il Venditore rimborserà al Cliente le somme già incassate per l'acquisto dei Prodotti e più precisamente saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati dal Cliente al Venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla
Qualsiasi scelta da parte del Cliente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto), senza ingiustificato ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto.
8.5. Le uniche spese a carico del Cliente saranno quelle per la restituzione del prodotto acquistato. Prodotti. Qualora il Cliente decida di avvalersi del corriere indicato dal Venditore nel Modulo di Reso, il Cliente potrà avvalersi del corriere indicato dal Venditore nel Modulo di Reso. Non dovrà tuttavia sostenere le spese, a suo carico, per la restituzione del modulo. prodotti acquistati.
8.6 Nel caso in cui il Cliente decida di utilizzare una modalità di spedizione diversa da quella indicata dal Venditore nel Modulo di Reso, dovrà pagare di persona le spese di restituzione dei Prodotti. In tal caso, un importo equivalente al costo dei Prodotti acquistati. Verrà rimborsata la spedizione standard dei Prodotti acquistati, mentre non saranno rimborsati eventuali costi aggiuntivi per aver scelto una tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida rispetto a quella standard. In tal caso, il Cliente sarà responsabile di ogni perdita o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto, che sia dovuto alla tua negligente scelta del vettore e/o delle modalità di spedizione.
8.7 I Prodotti resi devono essere consegnati al mittente entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Cliente ha ricevuto l'ordine, ovvero quando il Cliente ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto.
8.8 Nel caso in cui il Cliente decida di non avvalersi dello spedizioniere del Venditore, dovrà restituire i prodotti o consegnarli al Venditore al seguente indirizzo in Bologna, via Augusto Righi n. 13 a blueANDtrue. Il termine si considererà rispettato se il Cliente rispedirà i Prodotti prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
8.9 I Prodotti, in ogni caso, dovranno essere restituiti integri, non danneggiati e non usati e muniti di tutti gli accessori originali che fanno parte dei Prodotti; non saranno rimborsati i Prodotti restituiti incompleti, rovinati, danneggiati, deteriorati o sporchi.
8.10 Il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso, ha la facoltà di non accettare la restituzione o di non rimborsare integralmente le somme versate per l'acquisto in relazione a tali Prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati o utilizzati. Il Cliente, infatti, sarà responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.
8.11. Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Cliente, il rimborso è attivato dal Venditore nel più breve tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, fatta salva la successiva verifica della corretta esecuzione dello stesso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento e alla verifica dei Prodotti oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
8.12. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente concordato diversamente; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
9. MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
9.1. Il Venditore si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare il Sito e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Il Cliente che accede al Sito e invia un Ordine di Acquisto si atterrà alle policy e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti al momento dell'invio dell'Ordine di Acquisto, salvo eventuali modifiche con effetto retroattivo in base alla legge applicabile.
9.2. Se una qualsiasi disposizione di questi Termini è ritenuta non valida, nulla o per qualsiasi motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà in alcun modo la validità e l'applicabilità del Contratto. altre disposizioni.
10. SERVIZIO CLIENTI, ASSISTENZA E CONTATTI DEL VENDITORE
10.1. Il Cliente potrà contattare il Venditore e richiedere qualsiasi informazione via email all'indirizzo service@blueandtrue.com oppure telefonando al numero +39. 334. 3537640 attivo dalle ore 10.00 alle ore 14.00 (il costo della chiamata da rete fissa, mobile o dall'estero varia a seconda dell'operatore di telefonia mobile utilizzato).
11 - INFORMATIVA SULLA PRIVACY
11.1. Il Venditore tratterà i dati personali dei Clienti nel rispetto della normativa vigente, come meglio definito nell'informativa sul trattamento dei dati personali, Privacy Policy, disponibile nella rispettiva sezione del Sito.
12. LEGGE APPLICABILE, GIURISDIZIONE E COMPETENZA
12.1. Legge applicabile: Le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché il contratto di acquisto dei Prodotti tramite il Sito sono soggetti alla legge italiana ed in particolare al Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche ed integrazioni e di cui al D.Lgs. 70/2003 relativo al commercio elettronico. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore si intende concluso in Italia.
12.2. Giurisdizione e foro competente: Per la soluzione di controversie relative all'interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita o dei singoli contratti di acquisto di prodotti, è competente in via esclusiva la giurisdizione italiana e il foro del comune di residenza o di domicilio del Cliente se ubicati nel territorio italiano.
12.3. Procedura di conciliazione: Nel caso di controversie tra il Venditore e il Cliente (quale consumatore ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. a Codice del Consumo) derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, ti informiamo che la Commissione dell'Unione Europea ha istituito una piattaforma europea per la risoluzione on-line dei problemi dei consumatori (c.d. piattaforma ODR).
La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show. Tramite la piattaforma ODR, il Cliente potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito web di ciascuno di essi
e avviare una procedura di risoluzione delle controversie online in cui sia coinvolto.
Versione del 03/03/2022